Tim Tebow è uno dei più famosi sportivi del calcio americano. Ha cominciato a giocare nella National Football League, la maggiore Lega professionisti USA, nel 2010, e oggi guadagna milioni. In quello stesso anno ha istituito anche la Fondazione Tim Tebow, di indirizzo cristiano. Questa aiuta bambini bisognosi e malati con vari progetti in tutto il mondo.
Tebow è noto oltre che per la sua carriera sportiva, anche perché dimostra pubblicamente la sua fede. Il suo gesto di preghiera, per esempio, con cui in manifestazioni sportive si inginocchia un momento in silenzio negli stadi, è chiamato «Tebowing». Questo conta nel frattempo in America numerosi emulatori.
La costruzione di un ospedale pediatrico in paesi meno sviluppati e l’aiuto nella sua gestione erano in linea con la Fondazione Tim Tebow. In particolare, bambini privi della possibilità di trattamenti medici riceveranno così terapie finanziariamente accessibili. Nel maggio 2015 la meta era raggiunta: a Davao City nelle Filippine fu ufficialmente inaugurato l’ospedale Tebow CURE. Perché nelle Filippine?
Per capirlo si deve conoscere il retroscena della nascita di Tebow. I suoi genitori, americani, vivevano nelle Filippine. Quando sua madre era gravida di Tim, i medici fecero pressione perché abortisse. Sarebbe stato l’unico mezzo per salvarle la vita. Chiamavano il bebè «tumore fetale» da rimuovere, come racconta Tebow in lifenews. com. Però sua madre rifiutò l’aborto, e così Tim venne al mondo nelle Filippine. Madre e figlio sopravvissero! Al coraggio di mamma Tebow molti bambini sono oggi debitori di una vita migliore.